Corso di autoproduzione dei semi
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!
Moltiplicare i semi è possibile anche nell’orto familiare. La stupenda e antica pratica di chiudere il ciclo delle piante per riprodurre la semenza dei propri ortaggi può essere imparata. Un sapere da tramandare e conservare assieme alla diversità di piante coltivate!
Tematiche del corso
- Presentazione della fondazione ProSpecieRara
- Nozioni di biologia
- Numero minimo di portasemi
- Salita e discesa della diversità nelle sementi (varietà contadine e ibridi)
- Esempi pratici di produzione dei semi e di miglioramento genetico di Sativa
- Situazione attuale del mercato delle sementi
- Raccolta, pulizia e conservazione semi
- Esempi pratici di pulizia dei semi e esercizi
Relatori
- Manuela Ghezzi, responsabile del centro ProSpecieRara a San Pietro di Stabio
- Eva Zand, selezionatrice presso l’azienda sementiera biologica Sativa a Rheinau
Partecipanti
minimo 7, massimo 20.
Iscrizione
Le iscrizioni (obbligatorie al contatto a lato) vengono considerate in ordine di entrata.
Altre info
Aperto a tutti gli interessati
Manuela Ghezzi, responsabile del centro ProSpecieRara a San Pietro di Stabio e Eva Zand, selezionatrice presso l’azienda sementiera biologica Sativa a Rheinau
CHF 120.- per sostenitori/trici, CHF 180.- per altri
Centro ProSpecieRara Svizzera italiana, Vicolo Santa Lucia 2, 6854 San Pietro di Stabio/TI
Pranzi
Ognuno porta il proprio pic nic.